TRACCIA A01
REALIZZAZIONE DI DMA CONTROLLER IN VERILOG
Realizzare un controller DMA in Verilog con le funzionalità base che simuli il comportamento di un semplice sistema DMA sulla falsariga di quanto illustrato nella lezione 13.
|
|
TRACCIA A02
REALIZZAZIONE DI PORTA TIMER 8254-A IN VERILOG
Realizzare una timer tipo 8254-A in Verilog con le funzionalità base e che simuli ad esempio i registri sulla falsariga di quanto visto nella lezione 14.
|
|
TRACCIA A03
Realizzare un programma in assembly RISC-V (e la relativa interfaccia per funzionare come funzione di libreria in un programma C) che implementi una funzione di libreria che svolga la seguente operazione: moltiplicazione-a-blocchi di matrici di floating point (singola precisioone) NxN con N arbitrario. (il codice realizzato dovrà essere più veloce del corrispondente benchmark realizzato puramente in C).
|
|
TRACCIA A04
Descrivere il processore Intel-4004 (il primo microprocessore della storia!) in Verilog (col relativo testbench) [6/30 di extra bonus come voto max, essendo il 50-esimo anniversario di tale microprocessore, disegnato dall'italiano Federico Faggin]
|
|
TRACCIA A05
REALIZZAZIONE DI CONTROLLORE DI INTERRUPT 8259A IN VERILOG
Realizzare una timer tipo 8259A in Verilog con le funzionalità base e che simuli ad esempio i registri di cui è dotato. Le informazioni possono essere reperite sul relativo datasheet Intel.
|
|